Differenza tra yoga e meditazione Differenza tra
[i] Introduzione
Etimologicamente, la parola "yoga" è un'erronea pronuncia inglese della parola sanscrita "yog" [1], che significa "giogo", i. e., per riunire due entità in modo che siano costrette a una stretta relazione. La parola "meditazione" [2] è una parola inglese che significa "la pratica di pensare profondamente nel silenzio per calmare la mente. “
[ii] Scopo dello Yoga
Secondo Arya / filosofia religiosa indù, [3] la coscienza umana (Atma) è un aspetto più sottile della coscienza superiore considerata l'unica fonte di tutta la creazione. È costantemente presente come testimone (Atma) con e all'interno del sistema cervello-corpo umano. Connettersi con questa testimonianza, la coscienza (e quindi con la coscienza superiore) consentirà all'individuo di utilizzare appieno le capacità del sistema cervello-corpo e di evolvere verso un livello superiore di coscienza. Questa connessione si ottiene creando uno stato mentale "sattvico", che a sua volta attiverà la funzione "Buddhi" del cervello. Lo yoga è il mezzo per farlo.
[iii] La pratica dello yoga
La pratica dello yoga comporta i seguenti otto passi o yoga "Ashtanga": [4]
- Yama si riferisce al controllo del negativo emozioni come l'invidia, la gelosia, l'inimicizia, l'avidità, l'egoismo, la passione ecc. Queste e simili emozioni eccitano e disturbano la mente, impedendole di raggiungere uno stato mentale tranquillo o "Sattvic Guna" essenziale per l'attivazione della coscienza in un individuale;
- Niyama si riferisce all'osservanza di una serie di discipline nelle attività fisiche e mentali, e. g., aggrappandosi a buoni pensieri, regolarità e puntualità negli orari, astenendosi dall'eccessiva indulgenza nelle attività mentali e fisiche, ecc.;
- Asana si riferisce all'insieme di esercizi "yogici" da condurre in coordinazione con l'inspirazione e l'espirazione del respiro. Oltre a rafforzare i muscoli, questi esercizi facilitano il corretto flusso di energia sottile all'interno del sistema cervello-corpo. Durante l'esecuzione degli esercizi, il professionista deve esaminare con attenzione varie parti del corpo per garantire che vengano seguite le condizioni prescritte per gli esercizi specifici che vengono eseguiti. Ciò richiede di dirigere la mente e lasciarla soffermarsi su questi punti per alcuni secondi. Questo esercizio sviluppa l'abitudine di calmare la mente per alcuni secondi;
- Pranayama: si riferisce alla respirazione cosciente o alla respirazione con consapevolezza, che facilita l'inspirazione e l'espirazione complete e profonde del respiro. La teoria dello yoga postula che il respiro contenga "Praan" o energia, e la respirazione cosciente consente al sistema cervello-corpo di assorbire la massima energia fresca ed espellere la massima energia usata;
- Pratyahara si riferisce all'internalizzazione della consapevolezza mantenendo uno stato di osservazione (testimone) delle azioni del corpo e della sua attività mentale;
- Dharana si riferisce alla messa a fuoco dell'attenzione: lo studente impara a fissare gli occhi e la mente su un oggetto particolare inizialmente per alcuni secondi e aumenta gradualmente la durata;
- Dhyana: In questo passo, la pratica di Dharana viene rivolta verso l'interno mantenendo la mente concentrata su un pensiero e aumentando gradualmente la durata della mente con quel singolo pensiero; e
- Samadhi si riferisce allo stato in cui la mente che medita diventa una cosa sola con l'oggetto meditato.D'ora in poi, il viaggio è uno di auto-realizzazione personale, e il praticante viaggia da solo guidato dall'interno.
Meditazione
La meditazione generalmente si riferisce allo sforzo di svuotare la mente di tutti i pensieri e aumentare gradualmente la durata di questo stato. Non prescrive alcun particolare passo. Al giorno d'oggi, tuttavia, gli insegnanti buddisti e yoga usano questo termine per i passi di yoga combinati di Pratyahara, Dharana e Dhyana.