Differenza tra coefficiente e costante
Coefficiente vs costante
Quando due cose co-variano, ci sono due possibilità. Uno è che il cambiamento in una cosa è concomitante con la modifica in un altro. Quando l'età di un bambino aumenta, c'è un aumento simultaneo della sua altezza. Più vecchio è il bambino, più alto è. La seconda possibilità è che due cose variano inversamente. Qui, maggiore grandezza di una cosa provoca un valore superiore di un altro o viceversa. Le due proprietà si dicono negativamente co-correlate. Se il valore di una cosa rimane uguale nel tempo, si dice che sia una costante, mentre se il suo valore cambia a seconda delle condizioni, si dice che sia variabile e deve essere moltiplicato con un coefficiente per calcolarne il valore. Questo articolo cercherà di scoprire le differenze e la relazione tra i coefficienti e le costanti.
In studi matematici, un coefficiente è normalmente un numero che è un fattore moltiplicativo utilizzato con i termini in un'espressione.Ad esempio, nell'espressione 3x + 5 = 2y
3 e 2 sono coefficienti con i termini x e y mentre 5 è un termine costante. In una maggioranza di espressioni, i coefficienti sono numeri reali. Tuttavia ci sono espressioni in cui non sono numeri ma altri termini il cui valore non è chiaro, come nell'equazione ax + by = 7 dove a e b rispettivamente sono i coefficienti per i termini x e y.